“I trasferimenti di valore negli scenari di crisi dell’impresa” – 9 e 10 maggio 2025
Gobid Group sarà presente al prestigioso Convegno di Pietrasanta, in programma domani, venerdì 9 e sabato10 maggio, dedicato al tema di massima importanza dei “trasferimenti di valore nei contesti di crisi d’impresa” ed organizzato dal Diritto della Crisi. Un evento di assoluto rilievo, che si conferma come uno dei principali appuntamenti di confronto giuridico e professionale nel panorama della crisi aziendale. Location dell’evento, il Teatro Comunale di Pietrasanta.
Una platea di rilievo nazionale per i protagonisti della crisi d’impres a
Il Convegno è organizzato con il patrocinio di importanti istituzioni giuridiche e professionali del comune di Lucca, come l’Ordine degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, il comune di Pietrasanta, il Centro Studi del Diritto della Crisi e dell’Insolvenza e Versiliana Festival. L’evento rappresenta un momento di aggiornamento e dibattito di alto profilo tra giudici, avvocati, commercialisti e docenti universitari, impegnati nel tema della gestione e nella valorizzazione del patrimonio aziendale in situazioni di insolvenza.
I temi trattati ruoteranno attorno alla gestione degli asset, alla tutela dei creditori, alla circolazione dei beni nelle procedure concorsuali e alla crescente importanza di strumenti e prassi capaci di garantire la trasparenza, l’efficienza e la legalità dei trasferimenti di valore in contesti di crisi.
Programma scientifico: due giornate di alta formazione
Venerdì 9 maggio – Prima sessione
Sotto la direzione scientifica della Dott.ssa Laura De Simone (Presidente Sezione Crisi d’Impresa, Tribunale di Milano), del Prof. Avv. Massimo Fabiani (Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università del Molise) e del Dott. Salvo Leuzzi (Consigliere della Corte di Cassazione), la prima giornata sarà dedicata ai modelli giuridici e operativi per la gestione e cessione degli asset. Nello specifico, gli argomenti trattati saranno
- “I principi unificanti nei trasferimenti di valore”: Prof. Avv. Giacomo D’Attorre, Ordinario di diritto commerciale nell’Università del Molise
- “Cessione d’azienda nella composizione negoziata”: Prof. Dott. Luca Mandrioli, Professore di diritto della crisi d’impresa nell’Università di Modena e Reggio Emilia
- “La cessione d’azienda nel Concordato semplificato: lo schema libero e il sondaggio di mercato”: Dott.ssa Maria Novella Legnaioli, Giudice nel Tribunale di Firenze
- “Le vendite nei concordati in continuità e liquidatori:offerte irrevocabili e concorrenti, tra manifestazioni d’interesse e procedure competitive” Prof. Avv. Alessandro Motto, Ordinario di diritto processuale dell’Università dell’Insubria e la Dott.ssa Antonella Gallotta, Dottore commercialista in Ancona
- “Le vendite nella liquidazione giudiziale: pubblicità, efficienza, soggetti specializzati”: Ne discuteranno il Dott. Carmine Capozzi,Consigliere della Corte d’Appello di Firenze, il Dott. Gianmarco Marinai, Presidente di Sezione nel Tribunale di Livorno, il Dott. Alessandro Pellegri,Giudice nel Tribunale di Massa, la Dott.ssa Elisa Pinna, Giudice nel Tribunale di Massa, il Dott. Cristian Soscia, Giudice nel Tribunale di Firenze e il Dott. Marco Zinna, Giudice nel Tribunale di Pisa
Sabato 10 maggio – Seconda sessione
La seconda giornata analizzerà le tematiche fiscali, societarie e innovative nei trasferimenti di valore. Nello specifico saranno trattati i seguenti argomenti:
- “Attribuzioni di valore non monetario (quote e strumenti finanziari partecipativi)”: Prof. Avv. Marco Arato, Ordinario di diritto commerciale nell’Università di Genova
- “Trasferimenti nelle procedure di gruppo”: Prof. Avv. Lorenzo Benedetti, Associato di diritto commerciale nell’Università di Pisa
- “La rilevanza del valore di liquidazione e le Imprese senza valore”: Prof. Dott. Nicola Lattanzi, Ordinario di Economia aziendale presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca e il Dott. Giovanni B. Nardecchia, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione
- “Trasferimenti di azienda e Rapporti di lavoro”: Avv. Emanuela Nespoli, Avvocato in Milano
- “Regole fiscali nei trasferimenti di valore: assetto e criticità”: Prof. Avv. Caterina Corrado Oliva, Ordinario di diritto tributario nell’Università Mercatorum
- “Ruolo del notaio nel trasferimento di valore”: Dott. Vincenzo Gunnella, Notaio in Firenze
- “Soluzioni eterodosse e per trasferire valore: l’inventiva al servizio della continuità d’impresa”: Prof. Avv. Francesco Fimmanò, Ordinario di diritto commerciale nell’Università Mercatorum e il Dott. Riccardo Ranalli, Dottore commercialista in Torino
Gobid Group: innovazione e confronto al servizio della procedura
La presenza di Gobid Group al Convegno di Pietrasanta rappresenta un momento chiave di confronto diretto con la comunità dei professionisti del diritto della crisi, all’interno di un contesto altamente qualificato. Un’occasione preziosa, in particolare, per ascoltare da vicino le esigenze, le sfide e le evoluzioni normative che i magistrati, curatori, avvocati e commercialisti affrontano nella gestione delle procedure di liquidazione. Inoltre, il convegno rappresenta un’opportunità preziosa per instaurare nuove relazioni professionali, rafforzando il network con i principali attori del settore. Partecipare a un evento di tale rilevanza conferma la nostra volontà di essere un partner proattivo, aggiornato e consapevole del contesto normativo e delle best practice, con l’obiettivo di contribuire alla massima valorizzazione degli asset in scenari di crisi.
Inoltre, in occasione del convegno, al nostro desk saranno consultabili i nuovi volumi freschi di stampa de “I Codici della Concorsualità”, realizzati in collaborazione con ilCodiceDeiConcordati.it e aggiornati con le novità introdotte dal Decreto Legislativo 136/2024.
SCARICA LA LOCANDINA DEL CONVEGNO
Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?
Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!