10 Settembre 2025

Piano Transizione 5.0:un’opportunità per innovare

Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane che vogliono investire nell’innovazione e nella sostenibilità. Ma per molte aziende, il primo vero passo per accedere ai benefici previsti — come i crediti d’imposta fino al 45 % per l’acquisto di beni strumentali nuovi — è liquidare i macchinari e le attrezzature usate ancora presenti nei propri impianti produttivi.

Il Piano Transizione 5.0 è l’importante iniziativa del Governo italiano volta a sostenere le imprese nel processo di trasformazione digitale ed energetica. Con una dotazione finanziaria di 6,3 miliardi di euro per il biennio 2024-2025, il piano offre una serie di agevolazioni fiscali per incentivare investimenti in tecnologie avanzate, efficienza energetica e ed anche formazione del personale.

Liquidare l’usato è la chiave per innovare

Con l’evoluzione dei processi industriali, molte imprese si trovano oggi con asset produttivi ormai obsoleti o non più funzionali alle nuove esigenze. Questi beni, spesso accantonati o sottoutilizzati, occupano spazio, assorbono risorse e sottraggono efficienza. Tuttavia, possono ancora avere valore sul mercato, specie se inseriti nel giusto contesto.

Dismettere in modo strutturato questi beni non è solo una buona prassi gestionale, ma può rappresentare una leva strategica per ottenere liquidità da reinvestire in nuove tecnologie ammesse al Piano Transizione 5.0.

Il vantaggio fiscale: un’opportunità concreta.

Il Piano prevede importanti agevolazioni fiscali per le imprese che acquistano beni strumentali nuovi a basso impatto energetico. Parliamo di crediti d’imposta fino al 45 %, spendibili in compensazione F24, a fronte di investimenti che portino a un risparmio energetico minimo del 3 % sull’intera struttura o del 5 % sul singolo processo.

Un’opportunità reale, ma con una finestra temporale definita: gli investimenti devono essere stati effettuati fino al 31 dicembre 2025. Ecco perché oggi è fondamentale agire per tempo, iniziando proprio da ciò che può essere venduto.

Massimizzare il valore dell’usato:
Perché affidarsi a Gobid Group

Per chi vuole massimizzare il valore dei beni dismessi e farlo in modo semplice, trasparente e sicuro, Gobid Group rappresenta il partner ideale. Attraverso la piattaforma Gobid.it, specializzata in aste online di beni mobili, l’azienda mette a disposizione un sistema collaudato per:

  • Raggiungere una platea ampia di potenziali acquirenti, anche internazionali;
  • Gestire in modo efficace le operazioni di vendita in asta online, dall’inventariazione e perizia fino alla pubblicazione;
  • Massimizzare il valore di realizzo, grazie alla dinamica delle aste telematiche;

Affidare a Gobid.it la gestione dei beni usati significa trasformare beni dismessi in risorse concrete, da reinvestire subito in ottica 5.0.

Dismissione e innovazione:
una strategia circolare per la crescita

L’approccio più efficace per le imprese oggi è integrare la dismissione dei beni usati nella pianificazione degli investimenti futuri. Liquidare l’usato significa ridurre il fabbisogno finanziario necessario all’acquisto di nuovi asset, accedere con più facilità ai vantaggi fiscali previsti dal Piano Transizione 5.0.

Inoltre, sostituire macchinari usati con nuove tecnologie ad alta efficienza energetica porta vantaggi operativi immediati: riduzione dei costi, maggiore produttività e un impatto ambientale più contenuto.

Il Piano Transizione 5.0 è attivo. Le risorse sono disponibili. I tempi sono definiti. E l’usato che hai in azienda può diventare il punto di partenza per una nuova fase di crescita.

Gobid Group ti accompagna in questo percorso, aiutandoti a vendere in modo semplice, efficace e professionale. Perché innovare è importante, ma farlo con metodo e visione strategica è ciò che fa davvero la differenza.

Dismissione e rilancio. Con Gobid Group ogni fase del processo diventa un’opportunità concreta di valorizzazione.

Share

Ultime news

Lorem Ipsum

test

News correlate