Oggi, mercoledì 2 luglio, saremo presenti a Milano per un nuovo evento dedicato all’aggiornamento professionale e al confronto tra esperti, in continuità con un percorso condiviso che ci vede al fianco di S.I.S.CO-Società Italiana di Studi Concorsuali, già da diversi anni. La partecipazione a questo nuovo pomeriggio di studi rappresenta un’ulteriore conferma del nostro impegno nel sostenere la cultura giuridica legata alla gestione della crisi di impresa. Appuntamento alle ore 17:00 presso la sala Colucci dell’Unione Commercianti di Milano di Corso Venezia.
L’evento di oggi si inserisce nel calendario delle attività scientifiche promosse da S.I.S.CO., associazione da sempre orientata alla formazione e all’aggiornamento continuo dei professionisti del settore. La società, attiva dal 1997, rappresenta oggi un punto di riferimento nazionale per il dialogo tra magistratura, accademia e libera professione.
Anche quest’anno Gobid Group ha preso parte ai principali momenti di confronto promossi da S.I.S.CO. come le giornate di studio organizzate a partire dallo scorso febbraio fino a fine marzo, dedicate alle principali tematiche al centro del dibattito come il Codice della Crisi, la composizione negoziata, il concordato semplificato e il concordato preventivo, fino ai piani di ristrutturazione e la liquidazione controllata. Oggi, con il pomeriggio di studi, rinnoviamo con entusiasmo il nostro contributo alla diffusione di contenuti e strumenti per una gestione consapevole delle crisi d’impresa.
Dai nuovi doveri dell’organo gestorio fino alle novità delle procedure concorsuali
Un programma particolarmente concentrato e costruito intorno ai temi più attuali della crisi di impresa. Il pomeriggio di studi proposto da S.I.S.CO di oggi vedrà la partecipazione di relatori di spicco del panorama giuridico italiano, che guideranno il confronto su tematiche di grande attualità per chi opera nel contesto delle procedure concorsuali.
I lavori si apriranno alle ore 17:00 con un’analisi approfondita dei nuovi doveri e responsabilità degli organi gestori e di controllo nei confronti dei creditori e dei soci. Si affronteranno i profili di responsabilità in sede concordataria e liquidatoria giudiziale, con uno sguardo operativo su come prevenire o strutturare in modo corretto eventuali azioni di responsabilità.
A seguire, il focus si sposterà sulle novità legislative e giurisprudenziali che stanno ridefinendo il perimetro delle procedure concorsuali, in particolare alla luce dell’evoluzione del Codice della Crisi e delle recenti pronunce in ambito fallimentare.
Relatori:
- Dott.ssa Alida Paluchowski, già Presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano, affronterà le dinamiche dei doveri e responsabilità nell’ambito delle procedure;
- Avv. Edoardo Staunovo Polacco, avvocato del foro di Milano, offrirà una lettura puntuale delle recenti novità normative e giurisprudenziali.
A coordinare i lavori sarà Prof. Avv. Angelo Castagnola, Presidente S.I.S.CO., che guiderà il dibattito con un approccio multidisciplinare e orientato al confronto tra prassi e dottrina.
Al termine del pomeriggio di studi, alle 19.30, si terrà un cocktail presso la suggestiva location della Veranda-Giardino di Palazzo Castiglioni. Un momento prezioso per approfondire i temi emersi durante l’incontro, stimolare il confronto, rafforzare le relazioni esistenti e crearne di nuove.
Formazione, rete e confronto: la nostra missione condivisa
Essere presenti in contesti come questo significa per noi contribuire attivamente a uno dei pilastri fondamentali del nostro settore: l’aggiornamento continuo dei professionisti coinvolti nelle procedure concorsuali. Collaborazioni consolidate, come quella con S.I.S.CO., ci permettono di sostenere percorsi formativi di alto profilo, offrendo occasioni di confronto su tematiche sempre più complesse e decisive.
Crediamo nella forza del network professionale come leva per l’innovazione e la qualità operativa. Per questo, momenti come il cocktail finale di oggi non rappresentano solo una chiusura conviviale, ma una vera opportunità per rafforzare relazioni, condividere esperienze e costruire nuove sinergie.
Un’occasione in cui la competenza incontra la relazione – per una crescita collettiva, solida e orientata al futuro.
SCARICA QUI LA LOCANDINA DELL’EVENTO
Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?
Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!