30 Ottobre 2025

Mi.Ma. 2025 | Gobid Group al fianco dei professionisti nella gestione del patrimonio del debitore

Tre giornate di approfondimento, confronto e alta formazione hanno animato il convegno Mi.Ma. 2025 – “Il patrimonio del debitore al servizio dei creditori”, svoltosi presso il MarePineta Resort e l’Hotel Premier & Suite di Milano Marittima e conclusosi lo scorso 23 Ottobre.

Un evento di rilievo nazionale iniziato nel mese di giugno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ravenna e dalla relativa Fondazione, con il coordinamento scientifico dei Professori Antonio Rossi ed Edgardo Ricciardiello dell’Università di Bologna, e il patrocinio di istituzioni di riferimento per il settore.

La partecipazione di Gobid Group come sponsor ufficiale ha rappresentato un momento di valore e confronto all’interno di un contesto normativo in continuo fermento, in cui il tema della tutela dei creditori e della valorizzazione del patrimonio del debitore assume una centralità sempre maggiore. Essere presenti in occasioni come Mi.Ma. 2025 significa per Gobid Group contribuire attivamente a un dialogo tecnico e culturale tra professionisti, magistrati, accademici e operatori del mercato, sostenendo la diffusione di best practices in tema di gestione della vendita da procedure concorsuali.

Un impegno che si traduce nella volontà di accompagnare l’evoluzione del settore con una visione condivisa e collaborativa, in linea con le trasformazioni legislative e operative che stanno ridefinendo gli strumenti di intervento a disposizione dei professionisti.

Affitto e vendita d’azienda, liquidazioni e continuità

I lavori si sono aperti il 6 Giugno sotto il coordinamento della Dott.ssa Laura De Simone, Presidente della Sez. Crisi di Impresa del Tribunale di Milano, con il focus su “Affitto e vendita d’azienda tra CNC e C.S.”.

Un confronto ad alto profilo tra esponenti della magistratura e del mondo accademico, i quali hanno approfondito le implicazioni operative e giuridiche delle diverse modalità di trasferimento aziendale nel contesto concorsuale.

A seguire, l’attenzione si è concentrata sulla “Legge conservativa” e sul tema della “Continuità aziendale indiretta tra C.P. e P.R.O.”, dibattuti con l’obiettivo di delineare strumenti capaci di salvaguardare il valore del patrimonio e le prospettive occupazionali.

 Valore di liquidazione e tutela dei crediti privilegiati

La sessione del 7 giugno, presieduta dal Dott. Paolo Gilotta (Tribunale di Ravenna), ha approfondito il “Valore di liquidazione”, tema cruciale per la corretta gestione del patrimonio del debitore e per la tutela delle diverse categorie di creditori .

Nel corso della mattinata, si è discusso anche del “Trattamento dei crediti privilegiati” e delle “Vendite competitive”. Un ambito in cui la digitalizzazione e l’esperienza consolidata di realtà specializzate del settore come Gobid Group rivestono sempre di più un ruolo strategico, supportando i professionisti attraverso una gestione efficiente, trasparente innovativa dei processi di valorizzazione e vendita dei beni nelle procedure concorsuali e giudiziarie.

Sovraindebitamento e strumenti di intervento a confronto

La giornata conclusiva del 23 ottobre ha affrontato il tema del sovraindebitamento, analizzando le novità introdotte dal correttivo, opportunità applicative, criticità e orientamenti giurisprudenziali per i professionisti del settore.

Sotto la presidenza del Dott. Giovanni Trerè (Tribunale di Ravenna), i lavori hanno esplorato i profili civilistici e aziendalistici delle nuove procedure: dalla ristrutturazione nel sovraindebitamento alle novità del correttivo nel concordato minore e nel piano del consumatore, per arrivare alle procedure familiari e ai profili aziendalistici dell’impresa minore sovraindebitata.

Un focus importante è stato, inoltre, anche quello della liquidazione nel sovraindebitamento: le novità del correttivo per la liquidazione controllata e i rapporti fra le azioni esecutive e sovraindebitamento.

Un appuntamento che unisce esperienza, formazione e confronto

Anche quest’anno, il Mi.Ma. si è confermato un evento di grande rilevanza per la comunità professionale, capace di richiamare esperti e operatori da tutta Italia.

Un’occasione di confronto qualificato, che testimonia l’importanza della collaborazione tra istituzioni, mondo accademico e realtà private nel sostenere la crescita e l’aggiornamento del settore.

Gobid Group, che partecipa con orgoglio a questo appuntamento da oltre otto anni, rinnova così il proprio impegno nel promuovere momenti di formazione e confronto costruttivo, favorendo la condivisione di competenze e prospettive tra i diversi protagonisti del mondo concorsuale, elementi imprescindibili per affrontare con competenza le sfide del futuro.

Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?

Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!

Share

Ultime news

Lorem Ipsum

test

News correlate