Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, il sistema normativo italiano compie un passo decisivo verso una gestione più moderna e trasparente delle procedure concorsuali.
Tra le innovazioni più significative, l’articolo 216, comma 2, disciplina e rafforza la figura del soggetto specializzato, riconoscendone il ruolo strategico nella valorizzazione e nella liquidazione dei beni.
Nello specifico, il “Soggetto Specializzato” è un operatore qualificato incaricato dalla Procedura di gestire in modo professionale e trasparente la vendita di asset. Lo scopo è duplice: quello di assicurare la massima trasparenza verso i creditori e ottenere il miglior risultato di vendita possibile.
Un partner strategico a supporto della Procedura
Il Soggetto Specializzato rappresenta oggi un vero e proprio strumento di efficienza, un alleato strategico a supporto degli organi della procedura, capace di tradurre la complessità normativa in processi di vendita efficienti, trasparenti e conformi ai principi di competitività e pubblicità stabiliti dal Legislatore. Una collaborazione ad alto valore aggiunto, che permette ai professionisti incaricati di ridurre i rischi operativi ed ottimizzare i tempi.
Al centro della riforma, si pone la sinergia tra competenze giuridiche e capacità operative, la cui integrazione rappresenta un prezioso valore per gli operatori del settore. Affidarsi ad un Soggetto Specializzato consente agli Organi della Procedura di avvalersi di un supporto qualificato, capace di coniugare rigore normativo ed efficienza gestionale, semplificando i processi di vendita al fine di massimizzare il soddisfacimento dei creditori e assicurare un concreto vantaggio in termini di efficienza per i Tribunali.
Gobid Group: Esperienza integrata per il massimo risultato
All’interno di questo scenario, Gobid Group si conferma come realtà di riferimento nel campo delle vendite giudiziarie. Grazie alla consolidata esperienza e ad una visione orientata all’innovazione, i professionisti del Team supportano gli Organi della Procedura in ogni fase della gestione della vendita, attraverso un approccio qualificato, strutturato e trasparente.
Le piattaforme proprietarie di Gobid Group, Gobid.it dedicata alle aste online di beni mobili e Gobidreal.it specializzata nelle aste immobiliari, si configurano come marketplace innovativi in grado di coniugare massima efficienza operativa, visibilità e sicurezza a 360° per il miglior risultato possibile di vendita. Con un sistema integrato e qualificato di gestione, promozione e assistenza tecnica, Gobid Group offre un supporto completo ai professionisti nella corretta applicazione dell’art.216 CCII, trasformando la complessità in opportunità concrete di valorizzazione degli asset.
Il network come motore di crescita
La forza di Gobid Group risiede nelle persone che ne fanno parte. Professionisti provenienti da differenti aree specifiche — come Legal Affairs, Marketing, Tech, Business & Development — lavorano quotidianamente in sinergia, per sviluppare soluzioni di vendita sempre più performanti. L’interazione costante tra i team, unita ad un modello di network esteso, genera un ecosistema dinamico, capace di adattarsi alle esigenze delle Procedure. Un flusso virtuoso di conoscenza e innovazione. Ed è grazie a questa struttura integrata e al costante investimento in tecnologie e formazione, che Gobid Group continua a rappresentare un punto di riferimento strategico per i Curatori, professionisti del settore. Un modello di collaborazione che unisce alta specializzazione, efficienza e innovazione, contribuendo in modo tangibile all’ottimizzazione dei processi nel sistema delle vendite giudiziarie.
Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?
Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!