21 Maggio 2025

Gobid Group: il partner che semplifica la gestione economica delle aziende in crisi

La gestione delle risorse finanziare aziendali in contesti di crisi rappresenta, oggi, una delle principali sfide per i professionisti, in particolar modo se si pensa agli aggiornamenti introdotti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII). La nuova normativa introduce un nuovo approccio alla gestione della crisi, ritenendo fondamentale adottare un approccio strutturato e tempestivo per prevenire lo stato di insolvenza e garantire la continuità aziendale.

I pilastri da tenere a mente secondo il CCII

La normativa attuale delinea alcuni elementi chiave che devono guidare l’attività dei professionisti chiamati a gestire le situazioni di difficoltà economico-finanziaria. Prima di tutto, la sorveglianza costante degli indicatori di crisi. È indispensabile monitorare in modo continuativo gli indici di crisi previsti dal CCII, come la sostenibilità dell’indebitamento, l’adeguatezza patrimoniale e la capacità di generare flussi di cassa. Questo consente di rilevare con anticipo eventuali criticità aziendali. Secondo pilastro, la reattività e prontezza operativa. Vale a dire, l’attivazione tempestiva delle procedure di composizione negoziata non appena emergono segnali di difficoltà, salvaguardando la continuità aziendale. Terzo punto fermo, il dialogo aperto con l’imprenditore. Una cooperazione continuativa tra l’imprenditore, l’esperto nominato e i professionisti di fiducia è fondamentale per costruire piani finanziari sostenibili, coerenti e realistici con le prospettive di continuità dell’impresa. Quarto pilastro, la massima valorizzazione degli asset. Individuare e valutare strategie volte a ottimizzare la liquidazione e il valore degli asset.

Gobid Group per la massima valorizzazione degli asset

In un contesto complesso e di ridefinizione delle reponsabilità, che richiede competenza, tempestività e soluzioni affidabili, Gobid Group si propone come partner altamente qualificato per la gestione della liquidazione degli asset aziendali. La nostra lunga esperienza nel settore ci consente di centrare gli obiettivi di una efficace gestione della crisi di impresa. Il motivo?

Operiamo nel settore delle aste digitali fin dal 2012, distinguendoci come una realtà pionieristica nel settore. Il nostro network vanta oltre 16 milioni di visualizzazioni, offrendo una visibilità estesa e profilata a livello nazionale e internazionale, con due piattaforme proprietarie che parlano tutte le lingue del mondo. Possediamo una competenza verticale su più di 350 categorie merceologiche, che ci consente di gestire la vendita di una vasta gamma di beni con soluzioni specifiche e personalizzate.

Inoltre, integriamo l‘innovazione tecnologica di ultima generazione nei nostri processi operativi, insieme a strategie di marketing digitale costantemente aggiornate e customizzate, finalizzate ad incrementare la visualizzazione dei beni e ottimizzare le performance di vendita. Grazie ad un approccio strutturato ed ai migliori strumenti innovativi, trasformiamo la gestione della crisi in un’opportunità di efficienza e successo.

Share

Ultime news

Lorem Ipsum

test

News correlate