Un appuntamento con il futuro, tra formazione ed innovazione
Oggi, mercoledì 7 maggio, siamo presenti al Career Day 2025 dell’Università degli Studi di Camerino, in collaborazione con Piccola Industria Confindustria Macerata, presso gli Impianti Sportivi CUS di Camerino. L’evento, da anni punto di riferimento per il dialogo tra studenti, neoaureati e aziende, rappresenta per noi un’occasione concreta per incontrare giovani talenti, raccontare la nostra visione d’impresa e costruire nuove connessioni professionali.
La manifestazione si svolge, nello specifico, presso i Palazzetti “Drago-Gentili” e “Orsini” e offre una giornata ricca di incontri, workshop e networking.
Il programma della giornata:
Palazzetto “Drago-Gentili”
- 08:45 – Apertura segreteria e registrazione partecipanti
- 09:00 – Saluti istituzionali con Graziano Leoni, Rettore Università di Camerino, Roberto Lucarelli, Sindaco del Comune di Camerino, Paolo Ceci, Presidente Piccola Industria Macerata e Marche, Francesco Nobili, Delegato Stage e Placement.
- 10:00 – Talk “L’Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro: professioni e competenze in evoluzione” con Elisabetta Paddeu, GiGroup Division Senior Manager ICT.
- 10:30 – Premiazione di Unicam Business Game. Presentazione delle idee sottomesse. Con Fabio Marchetti, Delegato Rapporti con le Imprese e spin off Premiazione, Serena Gabrielli, Delegata Brevetti e proprietà intellettuale.
- 11:30 – Workshop EURAXESS riservato a post doc e dottorandi “Dal lavoro ideale al piano reale: strumenti di orientamento per una scelta professionale e consapevole” con Maria Giulia Pezzi dockto. Modera Alvinc Crescini.
- 11:30 – 16:30 – Presentazioni aziendali (aule 1 e 2)
- 14.00 – 16.30 – (aula 3). —- Alle 14:00 è prevista la presentazione Aziendale di Gobid Group presso l’Area 2.
Palazzetto “Orsini”
- 11:00 – 16:30 – Apertura stand e colloqui aziendali con i partecipanti. Possibilità di presentare il CV, interagire con recruiter e professionisti, ottenere feedback personalizzati.
- 12:00 – Workshop tematici dedicati ai “Servizi del Centro per l’Impiego e Politiche Attive del Lavoro di Regione Marche: programmi, misure, strumenti; “Il Servizio EURES per l’azione EURES TMS – Opportunità professionali in Europa, Servizi e Benefit, presentazione offerte di lavoro di interesse”; “Programmi di UE e Opportunità di tirocinio e carriera nelle istituzioni dell’Unione Europea”.
Scuola di Giurisprudenza – Aula 4 Via D’Accorsio 16
- 16:00-18:00 -Tavola rotonda: “il valore di una moderna Pubblica Amministrazione per lo sviluppo socio-economico di un territorio”.
Idee in rete, persone in movimento
Il “dialogo” tra persone e idee è parte integrante del nostro DNA. Partecipare al Career Day è molto più che “esserci”: significa rafforzare la nostra visione di impresa come ecosistema collaborativo, dove il capitale umano è il vero motore dell’innovazione. Mettere in relazione competenze, saperi e prospettive differenti ci consente di sviluppare progetti digitali sempre più all’avanguardia e soluzioni per la massima valorizzazione di qualsiasi tipologia di asset, fino a quelli più complessi. In un contesto multidisciplinare e orientato all’innovazione, il networking diventa un acceleratore di opportunità. E il Career Day ne è l’espressione perfetta. Un “punto di incontro” prezioso tra chi sta costruendo il proprio futuro professionale e chi, come la nostra realtà, lo vuole accompagnare con strumenti concreti e visione strategica. Essere parte di questo evento significa intercettare energie nuove, condividere esperienze e rafforzare una rete fatta di passione e competenze specializzate. Perché le idee, quando sono in movimento tra le persone giuste, diventano futuro!
Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?
Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!