8 Ottobre 2025

Il trasferimento dei beni nelle procedure esecutive immobiliari ed endoesecutive. Il convegno a Catania

Una preziosa riflessione operativa e strategica su uno dei temi centrali nell’ambito delle procedure esecutive. Stiamo parlando del Convegno in programma a Catania il 10 e l’11 Ottobre, promosso dall’A.C.D.C – Associazione di Coordinamento Delegati e Custodi, al quale Gobid Group parteciperà in qualità di sponsor. L’evento si inserisce nel ciclo delle Giornate Siciliane di Studio sull’Esecuzione Forzata e rappresenta un momento di alta formazione giuridica per tutti i professionisti del settore. Luogo dell’incontro, lo Studio AP in Via Anapo 15.

Due le sessioni in programma:

  • Venerdì 10 ottobre, dalle 15:00 alle 19:00: Presupposti per l’emissione del decreto di trasferimento – Antiriciclaggio – Casi pratici
  • Sabato 11 ottobre, dalle 09:00 alle 13:00: Patologia del decreto – Tassazione – Problematiche in sede endoesecutiva – Casi pratici

Tra i relatori figurano autorevoli magistrati e professionisti:

  • Dott. Giovanni Fanticini (III Sezione, Corte di Cassazione)
  • Prof.ssa Pasqualina Farina (Università di Palermo)
  • Dott.ssa Marisa Acagnino (G.E. Tribunale di Catania)
  • Dott. Rinaldo Alonzo (G.E. Tribunale di Larino)
  • Dott. Giuseppe Balestrazzi (notaio)
  • Dott.ssa Maria Luciana Fragalà (commercialista)

L’importanza del tema nel contesto attuale

La corretta gestione del trasferimento dei beni nelle procedure esecutive rappresenta oggi un punto centrale per l’efficienza del sistema giudiziario. Il decreto di trasferimento, infatti, sancisce il passaggio effettivo della proprietà e costituisce un elemento di certezza per acquirenti e operatori del mercato.

In particolare, l’approfondimento delle criticità endoesecutive risponde a una crescente esigenza di chiarimento normativo e operativo, emersa anche nei recenti lavori della Commissione Ministeriale per la riforma del processo civile (L. n. 206/2021 e relativi decreti attuativi), che ha introdotto misure volte a semplificare e rendere più trasparente questa fase importante delle vendite giudiziarie.

In un contesto di continua evoluzione normativa e giurisprudenziale, iniziative formative come quella promossa da A.C.D.C. si rivelano fondamentali per promuovere una cultura professionale condivisa, favorendo lo scambio tra accademia, magistratura e operatori del settore.

Per i professionisti delegati e gli operatori coinvolti nella gestione delle vendite giudiziarie, mantenere un aggiornamento costante è ormai un requisito indispensabile. In questo scenario, realtà come Gobid Group offrono un supporto strategico non solo operativo, ma anche formativo, mettendo a disposizione strumenti digitali innovativi e know-how normativo che accompagnano quotidianamente i professionisti nel loro percorso di crescita e specializzazione.

Un presidio specializzato a supporto delle Procedure Esecutive:
il modello integrato di Gobid Group

Gobid Group partecipa al convegno in qualità di sponsor, riaffermando il proprio impegno in un ambito che rappresenta oggi una delle aree strategiche del Gruppo. La business unit dedicata alle Procedure Esecutive rappresenta una struttura consolidata all’interno di Gobid Group, formata da un team altamente specializzato nella gestione operativa e tecnologica delle vendite giudiziarie. L’esperienza specializzata maturata negli anni, unita alla piena conformità al quadro normativo di riferimento, consente di affiancare con efficacia i professionisti delle Procedure Esecutive lungo tutte le fasi della gestione della vendita.

Il Gruppo è iscritto al n. 8 del Registro dei Gestori delle Vendite Telematiche istituito presso il Ministero della Giustizia (P.D.G. 24 ottobre 2017), e opera secondo le modalità previste dal D.M. 32/2015, offrendo soluzioni integrate per l’intera gestione della procedura. Dalla fornitura di una piattaforma proprietaria interoperabile con il Portale delle Vendite Pubbliche, all’assistenza tecnica durante le operazioni di vendita, Gobid Group garantisce un supporto qualificato e costante ai professionisti incaricati.

Un sistema innovativo che unisce conformità normativa, competenza tecnica specializzata e attenzione costante all’evoluzione del settore, offrendo ai delegati alla vendita e agli operatori del sistema giudiziario un interlocutore affidabile, presente e sempre aggiornato.

SCARICA QUI LA LOCANDINA DEL CONVEGNO

Vuoi rimanere sempre informato sugli argomenti di tuo reale interesse?

Aiutaci ad inviarti comunicazioni sempre più personalizzate per le tue esigenze. Comunicaci le tue preferenze!

Share

Ultime news

Lorem Ipsum

test

News correlate