Ca’ della Nave: la vendita di una villa del 1500 di pregio storico, sportivo e ricettivo

La vendita della villa storica all’asta in provincia di Venezia, “Ca’ della Nave”, rappresenta un perfetto esempio di valorizzazione di un grande asset a destinazione mista. Situato a Martellago, il complesso monumentale si distingue per la combinazione unica tra valore storico e destinazione sportivo-ricettiva: la villa padronale, immersa in uno dei parchi secolari più suggestivi del Veneto, è affiancata da un prestigioso Golf Club progettato dal celebre Arnold Palmer di 650.000 mq, ristorante, bar, tre piscine, campi da tennis, spazi commerciali, due barchesse del 1700 e 21 alloggi. Una location esclusiva, capace di ospitare eventi aziendali, conferenze, cerimonie e attività turistico-sportive, in un contesto strategico e di forte appeal. Presente anche una cappella gentilizia per cerimonie. Un asset che ha rappresentato una prestigiosa opportunità di investimento per il settore.

Un approccio sartoriale per un asset unico

La gestione di immobili di grande valore con caratteristiche storico-artistiche e turistiche di pregio – richiede l’intervento di partner qualificati e specializzati, capaci di valorizzare al meglio le potenzialità dell’asset. La vendita di Ca’ della Nave è un esempio concreto di come una strategia accurata e su misura possa generare risultati tangibili: attività promozionale mirata per mettere in risalto tutte le bellezze della villa, fino alla lettura del contesto di mercato ed alla definizione di un piano strategico coerente con la natura del bene. In questo contesto, Gobid Group ha affiancato la procedura con esperienza e metodo, contribuendo ad un esito importante di un’operazione immobiliare complessa e di prestigio.

Diam molestie cursus malesuada viverra non ut ornare.

000

Valore asset gestiti.

000

Valore massimo battuto in asta.

000

tasso medio di crescita degli ultimi anni.

000

Numero utenti raggiunti.

000

visualizzazioni di pagina

000

Presenza sui principali portali immobiliari

Case History Correlate

Rimaniamo in contatto