Il mercato del gaming in Italia rappresenta oggi una delle realtà più dinamiche e in crescita nel panorama tecnologico e dell’intrattenimento. Con oltre 13 milioni di videogiocatori attivi tra i 6 e i 64 anni, si conferma come un settore ad alto potenziale, supportato da una domanda crescente di hardware performante, accessori dedicati e soluzioni ergonomiche. Questi dati evidenziano la vitalità e il potenziale del settore. In questo scenario, anche i professionisti possono cogliere importanti opportunità, nell’ambito della vendita di beni e accessori gaming all’interno di procedure concorsuali.
Gobid: la piattaforma ideale anche per gli “unconventional asset”
In questo contesto di crescita, all’interno del nostro marketplace Gobid.it, abbiamo recentemente introdotto una nuova categoria dedicata al Gaming, aprendo la strada a vendite competitive di prodotti e accessori pensati per i gamers e tutti gli appassionati del settore. La categoria comprende le tipologie di beni gaming più richiesti: le sedie gaming, tra i prodotti più ricercati per estetica, ergonomia e brand; le scrivanie gaming, ottimali sia per gamers, streamer e content creator; simulatori di guida, che trovano applicazione anche in contesti semi-professionali o formativi. Non mancano gli accessori professionali, come mouse da gaming ad alta sensibilità, tastiere meccaniche, cuffie con audio 3D e pc gaming. Articoli ad “alta rotazione” sul mercato consumer e apprezzati anche nel second-hand. Il gaming si aggiunge alle oltre 350 tra categorie e sottocategorie presenti all’interno della nostra piattaforma, a testimonianza della versatilità della nostra expertise.
Valorizzare asset legati al mondo del gaming oggi non è solo una possibilità, ma una strategia concreta per ampliare le opportunità di vendita. In un settore che registra una crescita costante e una domanda sempre più segmentata e consapevole, anche i beni considerati “unconventional” possono trasformarsi in operazioni di successo.
Gobid Group è il partner ideale per supportare i professionisti delle procedure concorsuali in questo scenario sempre in evoluzione. Dalla gestione della vendita di asset tradizionali fino agli “unconventional”, ogni volta sappiamo rinnovarci e proporre soluzioni performanti. Grazie a un approccio digitale “molto più” che avanzato, campagne di marketing mirate e un’esperienza consolidata nella gestione delle aste online, siamo in grado di intercettare con precisione il pubblico giusto e valorizzare ogni tipologia di bene, anche quelli di nicchia e “unconventional” come possono essere gli accessori gaming.
I dati parlano chiaro: le vendite di articoli gaming – dalle sedie gaming ai simulatori di guida, fino ai componenti hardware – generano grande interesse e competitività, con un ottimo ritorno in termini economici.
Essere aggiornati non basta: occorre anticipare i trend di mercato. Ed è proprio questa la forza di Gobid Group: affiancare i professionisti con strumenti innovativi, visibilità su misura e una strategia di vendita pensata per garantire performance, efficienza e trasparenza.
Attualmente in asta su Gobid.it è presente una selezione interessante in asta di accessori per il gaming, dai case per pc fino alle cuffie e mouse.